Redazione 18 Gennaio 2021
Pubblicare dei video su Tik Tok per contrastare le bufale dei negazionisti del Covid, tanto da diventare virali. La notizia arriva dal Policlinico di Bari, dove alcune infermiere hanno registrato alcuni brevi filmati ironici per smontare i negazionisti del Coronavirus. Infermiere di Bari contro negazionisti del Covid: i video diventano virali Nei giorni scorsi alcune […]
Redazione 28 Dicembre 2020
Dopo avervi presentato l’indagine di Italia Oggi, oggi analizziamo l’indagine de IlSole24Ore sulla qualità della vita 2020. Come si vive in Italia? Ma soprattutto, come se la sono cavate le città pugliesi e lucane durante un anno contrassegnato e minato dalla pandemia da Covid? Scopriamolo. Qualità della vita 2020: il Sud caratterizza la parte bassa […]
Redazione 7 Dicembre 2020
La 22esima edizione della classifica annuale dedicata alla qualità della vita nelle province italiane è finalmente online. Il report aggiornato al 2020, grazie a ItaliaOggi, Università La Sapienza di Roma e Cattolica Assicurazioni, ha fotografato un quadro di cambiamenti importanti, influenzato principalmente dalla pandemia da Covid. Basti pensare, ad esempio, che molte città settentrionali sono […]
Redazione 30 Novembre 2020
Il lockdown ha avuto effetti positivi sui bambini con cefalea. Lo ha rivelato una ricerca dell’Ospedale Bambino Gesù, con la collaborazione dei Centri Cefalee dell’Università di Padova, Università dell’Aquila, Università dell’Insubria di Varese, Ospedale Sant’Andrea di Roma, Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile di Via dei Sabelli di Roma, Istituto Besta di Milano, Ospedale San Paolo di […]
Redazione 9 Novembre 2020
Una giornalista di Repubblica Bari ha ricevuto intimidazioni e pesanti insulti via social network dopo che aveva dato la notizia della convocazione di una manifestazione contro le misure anti-assembramento. L’Assostampa e l’Ordine dei Giornalisti hanno sottolineato che “l’attacco ormai quotidiano agli operatori dell’informazione sta assumendo anche in Puglia il carattere di una vera emergenza”, come […]
Redazione 26 Ottobre 2020
Quante sono le perdite idriche dalle reti di distribuzione dell’acqua potabile nelle regioni italiane? Tante, persino troppe. Nell’ultimo rapporto ISTAT 2019, ad esempio, con riferimento al 2015, l’Italia è emersa come il paese europeo che preleva più acqua potabile (156 metri cubi per abitante l’anno), di cui però molta viene dispersa prima di arrivare nelle […]
Redazione 19 Ottobre 2020
Negli ultimi anni Europa e Italia hanno varato delle decisioni molto importanti sull’incremento dell’utilizzo delle energie rinnovabili. Nel 2009, ad esempio, la direttiva europea 2009/28/CE stabiliva che entro il 2020 il 20% del consumo energetico dell’Ue deve provenire da fonti rinnovabili. L’Italia ha accolto tale norma con il decreto legislativo 28/2011, che però fissa il […]
Redazione 12 Ottobre 2020
Dopo aver visto dati riferiti agli ultimi 10 anni, Openpolis è tornata a trattare il tema dei comuni sciolti, aggiornando la situazione a eventi recenti, in particolare a quelli risalenti all’ultimo mese (con dati aggiornati al 3 ottobre 2020). Cosa possiamo dire di Puglia e Basilicata? Comuni sciolti, ecco il numero in Puglia e Basilicata […]
Redazione 28 Settembre 2020
Dall’8 all’11 ottobre 2020 si terrà una nuova edizione del Talos Festival a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari (Puglia). La kermesse musicale e coreografica è cofinanziata dal Comune locale e dalla Regione Puglia, attraverso il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 per la Valorizzazione della Cultura e della […]
Redazione 14 Settembre 2020
Il sogno di diventare medico è passato anche stavolta per il test di Medicina, che nel 2020 ha dovuto tenere conto dell’emergenza Coronavirus – che tutt’ora stiamo vivendo. Ben 13.072 i posti disponibili, a fronte di oltre 66 mila candidati in tutta Italia: uno su cinque ce la farà, e avrà così la possibilità di […]
Contattaci